http://www.lamemoriagiocosa.it/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=30&Itemid=323#sigProGalleria86237e7927
IL MUSEO DEL GIOCATTOLO IN VIA CORONELLI - La Memoria Giocosa - è un ampio loft al Pigneto arredato in stile casa borghese anteguerra – non una fredda sequela di vetrine – per raccontare con i giocattoli il Modernariato – dalla Rivoluzione industria all'avvento della plastica : la prima locomotiva a vapore, nota come l’Adler – aquila – nella cittadina di Furst in Baviera, nel 1835; la Guerra civile americana, 1861, con la loco a vapore The General ; il dirigibile Hindeburg che si incendia nel New Jersey nel 1937; l'avventura di Charles Lindberg verso Parigi nel 1927 con l’aereo Spirit of St. Louis; il viaggio esplorativo in Madagascar di Andrè Citroen del 1924; la trasvolata atlantica verso il Brasile di Italo Balbo con il trimotore Savoia-Marchetti S-81 del 1930; il Lincoln tunnel sotto l’Hudson del 1930; le architetture dell’iron style: il Ponte di Londra, la ruota del Prater a Vienna, la ferrovia Newiorkese sull’Hell Gate Bridge, la Central Terminal di New York, le stazioni ferrovia...
Read moreLa Memoria Giocosa è un'associazione culturale didattica di cui è presidente onorario Cesare Cavalleri, editore, direttore dell'Ares, fondata da Franco Palmieri, presidente, Francesco Pierangelini, vicepresidente, Lisa Billig, giornalista, Roberto Pichini, imprenditore, Giovanna Tomasello, docente universitaria, Claudia Valerio, professoressa di letteratura, Lorenzo Antonini, creatore artistico di militaria.
Segreteria organizzativa: Eva Ruth Palmieri-Billig
Museo gratuito aperto al pubblico. E' gradita un'offerta volontaria.